Per provare con il tuo cucciolo tutte le dolcezze e sorprese dell’acqua. Scoprirai che nell’acqua si creerà una sintonia perfetta tra te e il tuo bimbo e come l’acqua l’può aiutare il suo sviluppo motorio e relazionale.
Le risposte ad alcuni dei dubbi più comuni dei genitori...
Perché fare acquaticità con il mio bebè?
I bambini che cominciano l'approccio all'acqua precocemente hanno un grado di acquaticità molto più elevato dei loro pari ma non solo: il corso non è solo acquaticità ma anche psicomotricità e sviluppo cognitivo. Ciò significa che serve per sperimentare le loro abilità motorie che saranno poi la base per camminare e correre oltre che per sviluppare le capacità di socializzare.
Qual'è l'età migliore per cominciare?
Non appena la mamma si sente pronta! L'acqua è l'ambiente naturale dei neonati, che hanno "nuotato" per 9 mesi nel ventre della mamma: cominciare un corso di acquaticità riporta il piccolo a piacevoli sensazioni. Portare i bambini in piscina sin da piccoli è molto positivo per lo sviluppo motorio, influenza positivamente i ritmi del sonno e dei pasti.
Cosa faccio durante il corso? Potrebbe capitare di ripetere le stesse cose?
Durante il corso sperimenterai moltissimo sia a livello motorio che emozionale: l'istruttore sarà la tua guida per mostrarti le prese, le posizioni di base e le progressioni didattiche delle immersioni oltre che sostenerti e promuovere l'iterazione con il tuo bambino. È importante che questo corso abbia continuità, anche se sembra ripetitivo, perché per imparare qualcosa di nuovo il neonato necessità di ripetizioni costanti: quante attenzioni diamo ad un bambino che impara a camminare aiutandolo e supportandolo per tutto il tempo necessario! La nuova divisione in fasce d'età consente di personalizzare ogni corso in maniera ancora maggiore.
E se al mio bambino non piace o piange?
Per i neonati il contatto con l'acqua rappresenta, in genere, una straordinaria esperienza di gioco e di libertà. Il pianto può essere fisiologico e non deve spaventare le mamme: è un modo per il piccolo di adattarsi ad un nuovo ambiente che non conosce. Il piccolo avverte l'esperienza in piscina come negativa se questa è vissuta con tensione dalla mamma: il corso non è solo "imparo a fare cic ciac" ma è un coinvolgimento globale psicofisico che coinvolge in modo profondo il bambino e il genitore.
10-18 mesi
In questo corso insegniamo a conoscere i compagni, a effettuare delle prese più complesse, a immergersi e a utilizzare diversi supporti.
19-26 mesi
In questo corso insegniamo a utilizzare tutti i supporti a loro disposizione, a giocare attivamente con il genitore di riferimento e i compagni e a effettuare i primi galleggiamenti.
3-9 mesi
In questo corso insegniamo a conoscere e la familiarizzare con l’acqua, acquisire le prese fondamentali, sperimentare le prime immersioni e arricchire la relazione con il genitore di riferimento.
NUOVO CORSO!
40 giorni - 6 mesi
Il corso per i genitori dei bimbi appena nati che vogliono sperimentare il contatto con i propri cuccioli in un ambiente protetto e riparato che tuteli la loro ipersensibilità all’ambiente esterno guidati dalla dott.ssa Ines Figini, grande esperta dello sviluppo neuro e psicomotorio dell’età evolutiva.
Il corso è pensato per i bimbi che vogliono approcciarsi precocemente all’acqua, ai prematuri e a tutti i bimbi nati molto piccoli.
È prevista la possibilità dell’intervento di entrambi i genitori durante la 4° e durante l’ultima lezione del corso.
© 2018 PRATOGRANDE SPORT
Società Sportiva Dilettantistica s.r.l.
Tel 0341 680267 Cell 3291005351
Email corsi@pratogrande.it
P.I. 02841520139
Follow us
FacebookUtilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Compila il questionario per definire il tuo livello di scuola nuoto e poter acquistare i nostri corsi!
Questionario